Comitato per il Premio Dragut
 
  • Il Premio
  • Bando Premio Dragut 2022
  • Edizioni passate
    • Edizione 2012
    • Edizione 2013
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
  • Eventi
    • Eventi passati
  • Bando “Un ponte per l’Arte” 2022
  • Rassegna Stampa
    • Attività Comitato Dragut 2016
  • Storia & Natura
  • Come supportarci!
  • Chi siamo
  • Contatti

Storia & Natura

  • Presentazione del volume "Memorie Romane del Promontorio. Mamurra e Scauro tra tradizioni ed etimologia"

    Presentazione del volume “Memorie Romane del Promontorio. Mamurra e Scauro tra tradizioni ed etimologia”

    Nel pomeriggio del 26 Luglio si è tenuta, presso il LABTER – Ente Parco Riviera di Ulisse a Scauri, la presentazione del volume contenente gli atti del convegno intitolato “Memorie Romane del Promontorio, Mamurra e […]

    27 Luglio 2019 / Storia & Natura

     
  • Serata del Premio Dragut 2018

    Serata del Premio Dragut 2018

    Il Comitato Dragut vuole ringraziare chi ha contribuito alla serata del Premio. Ringraziamo i nostri sponsor privati e non; ringraziamo tutti i giurati presenti Enrico Lanzara, Rita Alicandro, Nunzia Borrelli, Alessandra Pai Lieto, Sandra Cervone, […]

    13 Dicembre 2018 / Storia & Natura

     
  • Memorie romane del Promontorio - Mamurra e Scauro tra tradizioni ed etomologia

    Memorie romane del Promontorio – Mamurra e Scauro tra tradizioni ed etomologia

    Per l’articolo, si ringrazia Patrizia Cervone – GolfoTV.it Organizzato e fortemente voluto dal dott. Salvatore Cardillo, assieme al Comitato Dragut, il convegno sulle Memorie romane del promontorio – Mamurra e Scauro tra tradizioni ed etimologia […]

    26 Settembre 2017 / Eventi passati, Storia & Natura

     
  • Sulla Via Francigena del Sud

    Sulla Via Francigena del Sud

    In pochi sanno, probabilmente, che il territorio dei comuni del Golfo è attraversato da una delle direttrici della Via Francigena del Sud: da Itri, sfiorando Gaeta e seguendo la direttrice dell’Appia, il Cammino penetra per […]

    3 Maggio 2016 / Storia & Natura

     
  • I due assedi medievali saraceni a Gaeta

    I due assedi medievali saraceni a Gaeta

    Non solo Dragut. Le incursioni corsare islamiche del XVI secolo, da Algeri verso le coste tirreniche, con Khayr al-Din, corsaro di origini greche, detto il Barbarossa, o Sinan Pascià o Dragut, che a turno infestarono […]

    21 Aprile 2016 / Storia & Natura

     
  • I Suoni e i Profumi della Natura: una piccola cronaca

    I Suoni e i Profumi della Natura: una piccola cronaca

    Non sta a noi dire se “I Suoni e i Profumi della natura” sia stato un successo. Le impressioni e i feedback che abbiamo avuto sono stati senz’altro incoraggianti, con i bambini che hanno fatto […]

    4 Aprile 2016 / Eventi passati, Storia & Natura

     
  • Ripartire dalla Bellezza

    Ripartire dalla Bellezza

    Le città in cui viviamo hanno origini che si perdono nel mito: Gaeta e Formia, che nascono dalla leggenda degli Argonauti; Minturno, definita fiabesca da Baudelaire, alleata della favolosa Vescia. Tutto il territorio che fa […]

    7 Febbraio 2016 / Storia & Natura

     
 
 

FOLLOW US

 

Categorie

  • Eventi passati (2)
  • Senza categoria (1)
  • Storia & Natura (7)
 
 
 
 

Theme by AcademiaThemes

Copyright © 2023 Comitato per il Premio Dragut. All Rights Reserved